(Italiano) Il viaggio


Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

15.00Add to cart

Un glaucoma. La perdita progressiva e ineluttabile della vista e quindi della propria autonomia. Per Rossana, insegnante vicina alla pensione, è una diagnosi spaventosa, inaccettabile. Un’esistenza già segnata da una profonda depressione, la sua, da laceranti incomprensioni familiari, da un ricercato e ostinato isolamento. Vuole farla finita, Rossana, risparmiarsi tutto il dolore presente e a venire, e vuole farlo in una clinica svizzera, dove la possano aiutare a morire, recuperando in quella scelta estrema la dignità con cui sente di non essere mai riuscita a vivere. Ma il viaggio che dovrebbe condurla alla morte si trasforma in un cammino a ritroso nel suo passato, nelle ragioni autentiche della sua solitudine; grazie ad esso, inaspettatamente, riuscirà a riannodare i legami spezzati, rinsaldare gli affetti perduti, ritrovare un senso e il valore della vita.

Genere: romanzo

ISBN: 978-88-97374-39-8

pagg. 248 – euro 15

Tg2 Weekend 9.11.2019

Andrea D’Urso è nato a Roma nel 1970. Ha pubblicato i romanzi Just a gigolò (Edizioni E/O, 2014, finalista al Premio Calvino l’anno precedente con il titolo Nomi, cose e città), La strada è un libro aperto, (Vydia Editore, 2017), La società delle ombre (Rayuela Edizioni, 2018), Inevitabile follia (Stampa Alternativa, 2018) e le raccolte poetiche Occidente Express (Ennepilibri, 2007 e in traduzione francese per Éditions Le Grand Os, 2010) e Rubinetteria (Eretica Edizioni, 2016).

15.00Add to cart